
La regione perfetta per le camminate

La regione di Andermatt offre splendidi percorsi per camminate. Sentieri di tutti i livelli di difficoltà conducono attraverso valli solitarie, passando per accoglienti rifugi alpini, laghi di montagna ghiacciati o suggestive cascate d’acqua. E naturalmente su cime con vista a 360 gradi.
Escursioni in alta quota al lago Lutersee
Con la cabinovia Gütsch-Express raggiungi senza fatica i 2.300 metri di altitudine partendo dalla stazione ferroviaria di Andermatt. Da lì un facile sentiero conduce fino al Lutersee. Il piccolo lago balneabile è perfetto per un picnic e, per i più coraggiosi, per un tuffo nell’acqua fredda. Se vuoi proseguire il tuo itinerario, cammina poi fino alla stazione intermedia di Platten dello Schneehüenerstock-Express e prendi la cabinovia fino al passo dell’Oberalp, dove potrai tornare ad Andermatt con la ferrovia Matterhorn Gotthard Bahn. Questa escursione è indicata anche per le famiglie.

Attraverso la più antica riserva di caccia della Svizzera
Un’escursione molto apprezzata parte da Andermatt e conduce all’Urner Fellital, uno dei più antichi territori di caccia della Confederazione. Si inizia sul passo dell’Oberalp e la salita al Fellilücke richiede circa un’ora e mezza. Una volta raggiunta la meta, da una parte la vista si apre sulla Valle di Orsera e sulla Surselva, dall’altra si può spaziare con lo sguardo fino all’Altipiano svizzero. Si prosegue poi con la discesa passando per la valle Fellital e l’Altopiano di Murmetsbüehl fino a raggiungere il rifugio Treschhütte, che, circondato da un bosco di pino cembro, invita ad una sosta. Dopo il bosco Wassnerwald, dove un tempo briganti e banditi si nascondevano in attesa dei mulattieri, si raggiunge Gurtnellen. Da lì c’è un servizio regolare di mezzi pubblici per ritornare ad Andermatt.

Sentiero in cresta della Furka
Sul sentiero in cresta della Furka vivrai un’esperienza escursionistica incredibile. Questo percorso si divide in due tappe e inizia nel Vallese. Perché allora non andare ad Andermatt a piedi come ai vecchi tempi?
Giorno 1
Da Oberwald nel Cantone Vallese la camminata conduce in direzione del passo della Furka, costeggiando il giovane Rodano. Lungo il percorso la vista si apre su panorami sensazionali sul ghiacciaio del Rodano, sul Lauteraarhorn, sul Finsteraarhorn e sull’intero Goms. Il passo è percorso anche dalla storica tratta ferroviaria della Furka. Chi è fortunato, riuscirà a vedere uno dei treni a vapore dei tempi passati che ancora oggi viaggiano su questa tratta. Nelle vicinanze del culmine del passo si trovano diverse strutture per il pernottamento.
Giorno 2
Il secondo giorno devi prima di tutto restare in cima al passo. Il sentiero si trova in alto al di sopra della valle di Orsera e scorre lungo i pendii rocciosi di sud-est. Lungo il percorso si superano piccoli laghi, stelle alpine e ruscelli di montagna, il tutto con un fondale suggestivo che spazia verso Realp e Hospental, sulla strada del passo e sulla storica ferrovia a vapore della Furka. Puoi trovare tutte le informazioni sul sentiero in cresta della Furka sul sito Schweiz Mobil.

Cerchi sfide?
Intorno ad Andermatt Swiss Alps puoi trovare numerosi itinerari impegnativi. Per esempio le escursioni alpine al triplice spartiacque continentale a 3.025 metri di altitudine. Una piccola scultura in metallo segna il punto in cui la direzione del vento decide se la pioggia debba finire nel mare del Nord, nell'Adriatico o nel mar Mediterraneo. Per gli escursionisti inesperti, ma in buona forma fisica, consigliamo di appoggiarsi ad una guida alpina per questi itinerari.

Da un rifugio all’altro
Nella regione intorno ad Andermatt Swiss Alps la densità dei rifugi è molto elevata. Qui puoi trovare 21 rifugi, alcuni dei quali collegati da una rete ben sviluppata di sentieri. Parti per un itinerario panoramico da un rifugio all’altro o scopri i singoli rifugi nelle tue camminate quotidiane. Acquista l’Urner Hütten-Pass, il pass per i rifugi del Canton Uri, e ottieni ottimi prezzi già dopo aver visitato i primi tre rifugi.

Buoni collegamenti
I punti da cui partono le camminate nella regione sono facilmente raggiungibili con gli impianti di risalita e i mezzi di trasporto pubblico. Nella stagione estiva i mezzi dell’Auto Postale viaggiano più volte al giorno sul passo della Furka e sul passo del San Gottardo, la cima del passo di Oberalp è invece raggiungibile tramite il treno della Matterhorn Gotthard Bahn a intervalli di un’ora.