
Festival d’Autunno Andermatt Music

Il violinista di fama mondiale Maxim Vengerov sarà l’indiscusso protagonista del primo festival Andermatt Music che si terrà nella Sala Concerti Andermatt dall’inizio del 2020. Il Festival d’Autunno 2021 ha in programma sia concerti da camera che d’orchestra. I momenti clou del programma sono il concerto per violino di Brahms, la Tzigane di Ravel e la sonata per violino n. 32 di Mozart.
Festival d’Autunno Andermatt Music
Giovedì 4 novembre 2021
Orario: Ore 19.00 (apertura porte ore 19.15)
Luogo: Sala Concerti Andermatt
Programma
Duetto
Maxim Vengerov (violino) e Polina Osetinskaya (pianoforte)
Wolfgang Amadeus Mozart - Sonata per violino e pianoforte n. 32 in si bemolle maggiore, op. 454
George Enescu – Sonata n. 2 per violino e pianoforte in fa minore, op. 6
Richard Strauss – Sonata per violino e pianoforte in mi bemolle maggiore, op. 18
Maurice Ravel – Tzigane
5 novembre 2021
Orario: Ore 19.00 (apertura porte ore 18.15)
Luogo: Sala Concerti Andermatt
Programma
Recital solistico
Giuseppe Guarrera (pianoforte)
Robert Schumann – Papillons, op. 2
Ludwig van Beethoven, sonata per pianoforte n. 7 op. 10, n. 3 in re maggiore
Modest Mussorgsky – Quadri di un’esposizione
Sabato 6 novembre 2021
Orario: Ore 19.00 (apertura porte ore 18.15)
Luogo: Sala Concerti Andermatt
Programma
Concerto d’orchestra
Maxim Vengerov (violino)
Orchestra del Teatro La Fenice diretto da Jonathan Brett
Felix Mendelssohn – Ouverture “Le Ebridi”
Johannes Brahms – Concerto per violino in re maggiore, op. 77
Felix Mendelssohn – Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56, «Scozzese»
Informazioni Covid
Per accedere al Festival d’Autunno Andermatt Music bisogna essere in possesso di un Certificato Covid riconosciuto in Svizzera.