Comunicato stampa / Andermatt Responsible

Ad An­der­matt pro­se­gue l’atti­vi­tà edi­li­zia nel ri­spetto dell’am­bien­te

7 aprile 2021

Le disposizioni in materia ambientale per le attività edilizie ad Andermatt Reuss sono state attuate correttamente. È ciò che confermano i controlli effettuati nella zona dei palazzi in costruzione. Il monitoraggio dell’impatto ambientale garantisce che durante l'esecuzione dei lavori di costruzione ad Andermatt Reuss vengono osservate le disposizioni per la tutela ambientale. Le misure per la tutela della fauna e della flora sul campo da golf di Andermatt sono coordinate dalla commissione ecologia.

Su incarico di Andermatt Swiss Alps AG, il dottor Beat Hodel della società Basler & Hofmann si occupa del monitoraggio dell’impatto ambientale dei lavori di costruzione ad Andermatt Reuss fin da quando sono stati aperti i cantieri nel 2009. Ciò avviene nel rispetto delle specifiche varate dall'Ufficio per la Tutela dell’Ambiente del Canton Uri. A tal proposito, nel 2020 sono state condotte sei ispezioni sul posto. Oltre all'impatto ambientale e alle misure legate alle attività edilizie, il rapporto annuale include anche le prestazioni in termini di ambiente nella gestione del campo da golf.

Controllo e misurazioni delle emissioni

Per il controllo delle emissioni è stato controllato lo stato tecnico dei veicoli e dei macchinari a motore diesel utilizzati, che a fronte di prestazioni superiori ai 18 Kilowatt devono essere dotati di sistema di filtraggio antiparticolato certificato. Si misurano inoltre costantemente le emissioni di biossido di azoto, anche quando non si può stabilire alcun nesso con le attività edilizie. Una cosa interessante da osservare è che il lockdown a causa del Coronavirus nella primavera 2020 ha generato effetti positivi sulla qualità dell’aria; sono infatti stati registrati i più bassi valori di biossido d’azoto dall'inizio delle misurazioni.

Tutela delle acque

Per quanto riguarda la tutela delle acque è importante che le acque reflue alcaline dei cantieri non passino nelle acque di superficie. Nel 2020 si è provveduto a garantire che ciò non avvenga con la neutralizzazione in sistemi chiusi. Così le acque reflue dei cantieri non vengono riversate in nessun modo nella Reuss o nel Dürstelenbach.

Tutela della natura

L’Andermatt Swiss Alps Golf Course è stato uno dei primi campi da golf svizzeri ad ottenere la certificazione GEO a settembre 2020. Per assegnare questa certificazione riconosciuta a livello internazionale, la Golf Environmental Organization (GEO) prende in considerazione aspetti ambientali ed economici: da un lato quindi l’intero ecosistema del mondo animale e vegetale, dall’altro le modalità di gestione e di coltivazione del campo. Con la certificazione GEO dell’Andermatt Swiss Alps Golf Course è stato raggiunto un importante traguardo in termini di sostenibilità.

Misure per la tutela della flora e della fauna

Nel suo report Vogelwelt auf dem Golfplatz Andermatt 2019 (solo in tedesco – Il mondo ornitologico sul campo da golf di Andermatt 2019), la Stazione Ornitologica Svizzera di Sempach ha consigliato un maggior numero di posatoi per gli staccini. Questa misura è stata attuata nell’ambito del progetto di interconnessione Valle di Orsera 2. Per migliorare ulteriormente l’ambiente, si dovrà rimuovere il ponte sul Bäzgraben in modo da ridurre la pressione dei visitatori nella riserva naturale del Bäz.

Per evitare che le estese superfici del campo da golf siano invase dagli ontani verdi, nell’autunno 2020 ha fatto sosta ad Andermatt un branco di capre migratorie (progetto di Pro Natura e dei Cantoni Uri e dei Grigioni). Le capre hanno mangiato i cespugli di ontano preservando la biodiversità e permettendo a fairway e green di convivere con i prati selvatici che li affiancano, con le loro numerose piante rare, farfalle e cavallette.

Gli insetti, in particolare le libellule e le farfalle, sono notevoli indicatori di biodiversità e, di conseguenza, del valore ecologico delle aree naturali protette. Nel 2021 è previsto un monitoraggio delle farfalle.

Andermatt Swiss Alps AG

Andermatt Swiss Alps AG con sede ad Andermatt progetta, costruisce e si occupa dello sviluppo della destinazione ideale per tutto l’anno di Andermatt. La realizzazione di Andermatt Reuss con i suoi palazzi, hotel e ville è partita nel 2009. Al gruppo Andermatt Swiss Alps appartengono anche Andermatt-Sedrun Sport AG con gli impianti di risalita, il marchio della ristorazione Mountain Food e la Scuola svizzera di sport invernali Andermatt, un campo da golf da campionato di 18 buche, par 72, e la Sala Concerti Andermatt. Con i suoi hotel, le infrastrutture sportive, l’offerta di eventi e gli immobili, Andermatt Swiss Alps persegue la visione di diventare la “Prime Alpine Destination”. Di conseguenza si impegna a mantenere intatto l’ambiente, per un futuro in cui valga la pena di vivere e per garantire alle future generazioni un luogo da abitare straordinario. In alta stagione, il gruppo Andermatt Swiss Alps AG dà lavoro ad oltre 1000 dipendenti nelle sedi di Altdorf, Andermatt e Sedrun.

andermatt-swissalps.ch / andermatt-facts.ch

Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più