
Corsa ciclistica svizzera Alpenbrevet: grandi risultati per i nostri collaboratori
5 settembre 2022

Viste mozzafiato, tornanti da brivido e la presenza di 3.000 persone accomunate dalla stessa passione hanno fatto sì che i partecipanti all’Alpenbrevet potessero vivere un’esperienza davvero straordinaria. Alla sfida ha preso parte con grande successo anche una decina di dipendenti del gruppo Andermatt Swiss Alps e di Andermatt-Sedrun Sport AG. Nonostante la leggera pioggia, il traguardo di Andermatt ha visto arrivare solo volti raggianti.
Anche quest’anno la corsa ciclistica svizzera Alpenbrevet ha richiamato ad Andermatt molti appassionati di ciclismo. Già alla fine di giugno è stata raggiunta la soglia di 3.000 ciclisti e i posti sono risultati completamente esauriti. Per questo i tredici collaboratori del gruppo Andermatt Swiss Alps e di Andermatt-Sedrun Sport AG hanno avuto tempo a sufficienza per allenarsi. Ogni partecipante ha potuto scegliere il percorso più adatto in base alle proprie esigenze e capacità.
Anche il gruppo Andermatt Swiss Alps sulla linea di partenza
Come l’anno scorso, anche i nostri collaboratori hanno preso parte alla sfida. Il cronometro non era l’obiettivo principale dei nostri tredici ciclisti, che sono comunque riusciti a completare il loro giro, a volte persino con tempi davvero impressionanti. Ancora una volta è stato dimostrato che con spirito di squadra e forza di volontà tutto diventa possibile. Al termine della gara, per riprendersi dalla grande fatica, è stato organizzato un momento di relax a base di pizza e bibite fresche.
Andermatt, un perfetto punto di partenza
In nessun altro luogo si possono superare in un solo giorno così tanti passi e dislivelli come nella corsa ciclistica svizzera Alpenbrevet. Il bronze tour, con partenza da Ulrichen, passa per i passi della Novena e del San Gottardo e termina ad Andermatt. Il gold tour parte da Andermatt e sale sui passi della Furka, della Novena, di Lucomagno e dell’Oberalp per 5.000 metri di dislivello prima di ritornare ad Andermatt. Il silver tour attraversa i passi del San Gottardo, della Novena e della Furka passando per la Tremola, per un totale di circa 3.190 metri di dislivello.
