
Così puoi contribuire alla protezione del clima quando pratichi gli sport invernali
19 febbraio 2020

Come individuo puoi fare molto per ridurre le emissioni quando pratichi gli sport invernali. I suggerimenti che seguono ti mostreranno in che modo.
Viaggia in modo responsabile
Dai la preferenza al trasporto pubblico, condividi l’automobile con altre persone quando la usi, fai viaggi locali, resta più a lungo in un posto invece di fare più viaggi brevi, riduci i tuoi viaggi aerei e compensa le tue emissioni di CO2. La regola generale è: resta a sciare sulle Alpi, perché così non devi prendere l’aereo, il mezzo di trasporto più dannoso per l’ambiente, per raggiungere località lontane.
Spendi i tuoi soldi con consapevolezza
Dai la preferenza alle aziende i cui prodotti e processi di produzione rispettano l’ambiente e che hanno a cuore la sua protezione e quella del clima. Acquista, ad esempio, il tuo abbigliamento outdoor da produttori che utilizzano materiali riciclati o privi di PFC.
Mangia sano
Per i tuoi pasti, presta attenzione ai prodotti regionali e stagionali, riduci il consumo di carne e mangia più verdure. Scegli cibo da agricoltura biologica, perché l’uso attento dei fertilizzanti significa meno inquinamento del suolo.
Adotta uno stile di vita più semplice
Riduci i consumi e non comprare nulla di inutile, acquista prodotti di alta qualità e prenditi cura di loro perché durino più a lungo; ricicla ciò che non ti serve più. Puoi anche noleggiare materiale o acquistarlo di seconda mano, ad esempio sul sito tutti.ch oppure su gipfelbuch.ch.
Usa la tua voce
Parla con amici e familiari del cambiamento climatico e spiega loro perché la protezione del clima è importante e i motivi del tuo impegno in questo frangente. Condividi i tuoi pensieri sui social media.
Diventa consapevole
Informati, leggi e impara di più sul cambiamento climatico; condividi queste conoscenze con gli altri.
Fatti coinvolgere
Usa i tuoi diritti di cittadino(a), vota e partecipa al processo politico.
