
Dalla progettazione alla casa
23 settembre 2022

È dal 2007 che Andermatt Reuss continua a crescere. Nei 15 edifici finiti tutti gli appartamenti risultano venduti. Per rendere tutti i 42 palazzi disponibili e abitabili, occorrono eccellenti concept e molta abilità progettuale.
Agostino Franzosi, Direttore dello Sviluppo Immobiliare, e Russell Collins, Direttore Marketing e Vendite, sono responsabili all’interno di Andermatt Swiss Alps dello sviluppo del quartiere Andermatt Reuss. Lavorano insieme ormai da sette anni e abitano entrambi ad Andermatt. Prima di poter costruire una casa, ci sono alcuni fattori da prendere in considerazione.
La cosa più importante è conoscere i bisogni del mercato. Che tipo di appartamenti è attualmente richiesto in una destinazione di montagna? In base alla domanda ci facciamo un’idea per le prossime costruzioni.
La progettazione
Una volta deciso se si costruirà, ad esempio, un palazzo di monolocali, un edificio con appartamenti per famiglie o con appartamenti esclusivi, il passo successivo è la progettazione. La struttura di base di Andermatt Reuss è definita dal 2008 nel piano di quartiere.
Questo ci dà le indicazioni di implementazione dello sviluppo immobiliare sia nella forma che nei modi. Per il design degli interni abbiamo invece piena libertà. Ciò ha permesso la nascita di un’ampia gamma di appartamenti diversi ad Andermatt Reuss.
Franzosi e Collins lavorano insieme alla progettazione delle nuove costruzioni e collaborano con una serie di interior designer di spicco per dare vita a questi concept.
I disegni
Lo sviluppo di un progetto e di servizi eccellenti è uno dei fattori più importanti. Questo processo viene seguito da vicino da Russell Collins, in modo da permettergli alla fine di poter realizzare una brochure e un sito significativi e attrattivi per i potenziali acquirenti. Le ultime case, che sono state costruite ad Andermatt Reuss, sono state per gran parte già vendute sulla carta. “Ciò significa che non siamo ancora in grado di mostrare ai clienti nessun appartamento reale, ma possiamo spiegare loro con i disegni e i progetti come apparirà alla fine”, così afferma Collins. Ciò rende il lavoro del marketing e delle vendite molto impegnativo. Dall’altra parte gli acquirenti hanno ancora la possibilità di apportare le modifiche desiderate agli interni.
La sostenibilità
Non si costruisce solo per il presente ma anche per il futuro. Tutti i palazzi vengono realizzati il più possibile con materiali del territorio e rispettano lo standard Minergie. Inoltre si impiega energia ad emissioni zero generata da vento e acqua. Per riscaldare si utilizza poi il teleriscaldamento a cippato generato dalla centrale di Göschenen.
Se desideri saperne di più sui progetti futuri e sulla nostra visione di Andermatt, troverai preso il Sales and Information Centre un modello dell’intero sviluppo immobiliare.