Comunicato stampa

The Bash Fe­sti­val An­der­matt – Bi­glietti in pre­ven­di­ta a par­ti­re dal 5 lu­glio

1 luglio 2021

Dal 5 luglio apre la prevendita dei biglietti del nuovo festival di Andermatt, The Bash. Venerdì 17 e sabato 18 settembre le quattro star svizzere Adrian Stern, Sina, Kunz e Michael von der Heide presentano diverse esibizioni e masterclass di musica.

Tutti gli ambasciatori porteranno in scena con sé un esordiente: Martina Linn, Andryy, Zian e Helen Maier & the Folks. Venerdì 17 settembre il palcoscenico della Sala Concerti Andermatt sarà occupato da queste quattro star della nuova generazione. Sabato 18 settembre, nel corso della giornata, i giovani artisti emergenti si esibiranno in location predefinite di Andermatt con show della durata di mezz’ora.

Il gran finale

L’apoteosi del festival si raggiungerà sabato sera, 18 settembre, nella Sala Concerti Andermatt, quando nella serata conclusiva tutte le star saliranno insieme sul palcoscenico. I musicisti saranno accompagnati dall’orchestra d’archi della Svizzera Centrale Four Forest Strings, guidati dalla direttrice d’orchestra del Canton Uri Alexandra Bissig. Il repertorio prevede i più grandi successi musicali, raccolti in una compilation con arrangiamenti appositamente realizzati per questo festival.

Prevendita biglietti

I biglietti si possono acquistare sul sito www.thebash.ch, la prevendita inizia lunedì 5 luglio. Oltre ai biglietti per i concerti si possono comprare anche i biglietti per le masterclass con Adrian Stern, Sina, Kunz e Michael von der Heide.

Sito per la prevendita: www.thebash.ch

Andermatt Swiss Alps AG

Andermatt Swiss Alps AG con sede ad Andermatt progetta, costruisce e si occupa dello sviluppo della destinazione ideale per tutto l’anno di Andermatt. La realizzazione di Andermatt Reuss con i suoi palazzi, hotel e ville è partita nel 2009. Al gruppo Andermatt Swiss Alps appartengono anche Andermatt-Sedrun Sport AG con gli impianti di risalita, il marchio della ristorazione Mountain Food e la Scuola svizzera di sport invernali Andermatt, un campo da golf da campionato di 18 buche, par 72, e la Sala Concerti Andermatt. Con i suoi hotel, le infrastrutture sportive, l’offerta di eventi e gli immobili, Andermatt Swiss Alps persegue la visione di diventare la “Prime Alpine Destination”. Di conseguenza si impegna a mantenere intatto l’ambiente, per un futuro in cui valga la pena di vivere e per garantire alle future generazioni un luogo da abitare straordinario. In alta stagione, il gruppo Andermatt Swiss Alps AG dà lavoro ad oltre 1000 dipendenti nelle sedi di Altdorf, Andermatt e Sedrun.

andermatt-swissalps.ch / andermatt-facts.ch

Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più