News

Koya, il nuo­vo pa­lazzo di ispi­ra­zio­ne giappo­ne­se, batte tutti i re­cord di An­der­matt Swiss Alps

26 marzo 2021

L’inizio di marzo ha visto il lancio decisamente anticipato dell’ultima realizzazione di Andermatt Swiss Alps: Koya, una complesso di 34 appartamenti con soppalco, che si ispirano allo stile giapponese, con ampi spazi comuni condivisi.

A seguito dell’elevata domanda registrata per Frame, l’ultimo palazzo composto da monolocali di Andermatt Swiss Alps, è stata offerta ai potenziali acquirenti di Koya l’opportunità di accedere ad una esclusiva lista d’attesa per acquistare un appartamento prima del lancio ufficiale. La lista d’attesa si è rapidamente riempita, risultando esaurita, e il 3 marzo sono stati rivelati ai suoi membri tutti i dettagli di vendita di Koya. Ora a sole tre settimane dal lancio della lista d’attesa, il 97% degli appartamenti Koya risulta prenotato.

Questo dato rappresenta un record senza precedenti per Andermatt Swiss Alps in termini di tasso di vendita di un nuovo progetto e testimonia non solo il riscontro positivo avuto da questo nuovo edificio così innovativo ed elegante, ma anche la crescente domanda immobiliare ad Andermatt.

Russell Collins, Direttore Vendite Andermatt Swiss Alps: “Siamo molto soddisfatti del successo riscosso da Koya. Il design di ispirazione giapponese e l’ampia gamma di infrastrutture a disposizione dei residenti fanno di questo edificio un progetto di spicco, nonsolo per Andermatt, ma per il mercato residenziale alpino in generale. Koya sottolinea l’approccio innovativo e l’impegno di Andermatt Swiss Alps nel creare abitazioni pensate per la felicità dei suoi proprietari e nel realizzare la casa perfetta da cui esplorare questa stupenda porzione delle Alpi Svizzere.”

Per coloro che desiderano garantirsi una casa ad Andermatt, ci sono buone notizie. Il gruppo Andermatt Swiss Alps si è impegnato ad effettuare investimenti significativi ad Andermatt nei prossimi anni, che includono nuovi hotel, strutture ricreative e commerciali. In quest’ottica, verso la fine di quest’anno saranno annunciati nuovi fantastici progetti residenziali.

Koya

Concepito dall'architetto Raf Dauwe dello studio di architettura OOS di Zurigo, Koya è stato meticolosamente progettato con un’attenzione minuziosa ai dettagli. É nato così un palazzo davvero eccezionale, la base perfetta ad Andermatt per le avventure alpine di coloro che la abiteranno.

Gli appartamenti sono stati progettati seguendo un innovativo concept giapponese di soppalco. Infatti la maggior parte degli appartamenti presenta una spaziosa area soppalcata e un enorme zona giorno alta il doppio rispetto al normale, con il soffitto che raggiunge circa cinque metri di altezza. Tutti gli appartamenti sono stati pensati in modo da sfruttare al massimo spazio e luce, con caratteristiche intelligenti come il mobilio ad incasso e ampie finestre a doppia altezza.

Soggiorno multifunzionale con cucina componibile, sala da pranzo e scala che conduce al secondo piano.
Sala lounge con camino aperto, finestre panoramiche e comodo divano

Gli appartamenti saranno consegnati con finiture di pregio realizzate da brand come Grohe e V-Zug. Come sempre, l’edificio è caratterizzato dal più raffinato design e qualità svizzeri, ormai sinonimi del brand Andermatt Swiss Alps.

Oltre agli appartamenti, i proprietari di Koya usufruiranno di molti altri benefici accedendo agli ampi spazi comuni che includono cucina e sala da pranzo condivisa per intrattenere i propri ospiti o socializzare con i comproprietari, una sala sauna e relax per riprendersi dopo una lunga giornata in montagna, un’accogliente sala con caminetto a vista in cui sedersi e ricordare le avventure della giornata e un luminoso e verdeggiante giardino d’inverno dove sostare a godere della vista alpina.

Raf Dauwe, architetto OOS di Zurigo: “Con Koya, Andermatt Swiss Alps ci ha dato la libertà di creare qualcosa di davvero speciale e completamente diverso da qualunque cosa vista sulle Alpi Svizzere fino ad oggi. La nostra visione era creare il campo base perfetto per persone con uno stile di vita attivo, desiderose di godersi Andermatt. Per questo ci siamo focalizzati sull’idea di connettività e su come usare lo spazio in modo efficiente e innovativo. L’elemento chiave di questo approccio è stato progettare tutto nei minimi dettagli per garantire che ciascun elemento funzionasse bene e avesse un suo scopo. Il riferimento al design giapponese è emerso naturalmente, ogni aspetto del vivere è stato ripensato e analizzato attentamente, generando un’architettura molto pulita. Abbiamo creato appartamenti compatti, con un grande e originale impatto in termini di spazio. Se a questo si abbina anche il lusso degli spazi e delle strutture condivisi, si può ottenere il meglio di Andermatt in modo molto intelligente.”

Andermatt

Situato nel cuore della Svizzera, Andermatt è accessibile da tutte le direzioni. In automobile dista solo novanta minuti da Zurigo, due ore da Milano e quattro ore da Monaco. Se si preferisce viaggiare in aereo, è possibile scegliere tra gli aeroporti di Zurigo, Basilea, Lugano e Milano.

Andermatt, destinazione veramente ideale per tutto l’anno, offre 180 chilometri di piste battute, eccezionali discese di sci fuoripista, percorsi ciclistici rinomati in tutto il mondo, un pluripremiato campo da golf di 18 buche e circa 500 chilometri di sentieri escursionistici segnalati. Un luogo per intenditori, insomma, i cui residenti godono di un impareggiabile stile di vita con una sala concerti da 650 posti, l’hotel deluxe a cinque stelle The Chedi Andermatt e l’hotel a quattro stelle superior Radisson Blu Hotel Reussen, tre ristoranti stellati Michelin e una scelta di negozi locali e internazionali, tutto a portata di mano.

Vieni a conoscerci

  • Podcast aziendale

    Il podcast di Andermatt Swiss Alps è il banco di prova delle nostre promesse.

    Podcast aziendale
  • Der Andermatter

    Der Andermatter è la rivista dedicata agli ospiti della regione del San Gottardo.

    Der Andermatter
  • Newsletter

    Entra subito a far parte della nostra Community!

    Newsletter
  • News

    Informati sulle novità del gruppo Andermatt Swiss Alps e scopri le storie più belle della regione.

    News
Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più