
Andermatt Swiss Alps e il Simposio di San Gallo annunciano una partnership a lungo termine
4 novembre 2021

Il Gruppo Andermatt Swiss Alps (ASA) e il Simposio di San Gallo hanno instaurato una part-nership a lungo termine. Mentre il gruppo Andermatt Swiss Alps persegue l’obiettivo di diven-tare una destinazione alpina di eccellenza, integrata e ideale per tutto l’anno, il Simposio di San Gallo è l’iniziativa leader a livello mondiale per il dialogo intergenerazionale. La nuova partner-ship segnerà innovativi progressi per entrambi.
Alla luce del tema del 51° Simposio di San Gallo che si terrà a maggio 2022, "Collaborative Advanta-ge" (I vantaggi della collaborazione), la nuova partnership combina risorse, know-how e idee in un momento in cui entrambi i partner condividono un carisma a livello internazionale e una crescente rilevanza in Svizzera e in tutto il mondo.
Ogni anno in autunno, il Comitato Internazionale degli Studenti (International Students’ Committee) e la Fondazione San Gallo (St. Gallen Foundation) si preparano per raggiungere a livello globale più di 300 università, molte aziende e istituzioni internazionali per affrontare la tematica del dialogo tra i gio-vani leader e i senior. In questo contesto e nell’ambito di questa nuova collaborazione il team del Sim-posio di San Gallo organizzerà nei prossimi anni il suo ritiro annuale con format educativi e di dialogo selezionati nelle strutture di Andermatt Swiss Alps.
La settimana scorsa si è tenuto per la prima volta ad Andermatt e nelle migliori condizioni un ritiro con momenti di scambio. Per poter sperimentare l’intera portata della regione di Andermatt, gli studenti di San Gallo hanno risalito a piedi la gola della Schöllenen passando per il Ponte del diavolo o hanno dovuto affrontare sfide notturne lungo i principali percorsi storici e naturali. Per i seminari hanno potuto usufruire dell’eccellente infrastruttura congressuale e dello spirito innovativo di Andermatt.
Raphael Krucker, CEO di Andermatt Swiss Alps, è rimasto profondamente colpito dall’interessante ed appassionante scambio avuto con il team di San Gallo: "è passato un po’ di tempo da quando ho avu-to modo di sperimentare una tale passione e così tanti suggerimenti su nuovi modi di guardare alle cose. È proprio la modalità ideale per entrare in contatto e migliorare la nostra sintonia con la nuova generazione." Per Andermatt Swiss Alps, la partnership sottolinea anche l’impegno profuso nel fare avanzare la collaborazione scientifica e accademica in Svizzera e nel mondo.
Il Simposio di San Gallo proporrà al mondo le nuove intuizioni emerse ad Andermatt. Beat Ulrich, CEO del Simposio di San Gallo, così afferma: "L’idea del tema di quest’anno, il " Vantaggio Collaborativo", è identificare nuove costellazioni win-win per affrontare le pressanti questioni dei nostri tempi e identi-ficare nuove opportunità. Inoltre, i due partner mettono insieme delle reti molto stimolanti tra genera-zioni e paesi diversi. Già nel corso di questi primi giorni, abbiamo sviluppato dei nuovi approcci al mondo digitale, alla sostenibilità e al bene comune."
Deborah Walt e Enya Eggenberger del Comitato Studenti hanno così sintetizzato il primo ritiro: "Il nostro ritiro è stato una combinazione unica di scambio di contenuti, sfide fondamentali e un’ospitalità premiante oltre all’eccellenza gastronomica.”