Comunicato stampa / News

Anno da re­cord per An­der­matt Swiss Alps AG. Ven­di­te immo­bi­lia­ri e tas­so di occu­pa­zio­ne al­ber­ghie­ra ai mas­si­mi li­velli.

31 marzo 2021

Nell’anno fiscale 2020 il gruppo Andermatt Swiss Alps AG (ASA) ha effettuato vendite immobiliari per un valore di 76,9 milioni di Franchi Svizzeri. Questo dato corrisponde ad un incremento di circa il 25% rispetto all’anno precedente e rappresenta il massimo risultato raggiunto nella storia di ASA. Anche i due hotel The Chedi Andermatt e Radisson Blu Reussen hanno ottenuto i migliori risultati dalla loro apertura. Ne consegue che, per la prima volta dalla sua fondazione, Andermatt Swiss Alps ha registrato un EBITDA positivo.

Nell’anno fiscale 2020 il gruppo Andermatt Swiss Alps ha registrato un fatturato di 154,2 milioni di Franchi Svizzeri (-8% rispetto all’anno precedente). Il calo di fatturato è stato causato principalmente dagli effetti della pandemia di Coronavirus sulla SkiArena Andermatt- Sedrun. Tuttavia l’EBIDTA (utili prima di interessi, imposte, deprezzamento e ammortamenti) è risultato per la prima volta positivo con 5,4 milioni di Franchi Svizzeri. Questo risultato è riconducibile ad una più elevata occupazione degli hotel, a miglioramenti dell'efficienza e ad una migliore gestione dei ricavi in tutte le aree di business. Dal 2007, anno di inizio del progetto, alla fine del 2020 sono stati investiti 1,2 miliardi di Franchi Svizzeri.

Nel 2020 le vendite immobiliari sono risultate pari a 76,9 milioni di Franchi Svizzeri (anno precedente: 61,6 milioni di Franchi Svizzeri). Questo dato rappresenta un incremento del 25% circa. La domanda è inoltre aumentata, toccando livelli da record. La domanda elevata è riconducibile in particolare alla varietà e all’attrattività dell’offerta. Gli appartamenti dei palazzi Frame e Alma, lanciati nell’estate 2020, sono stati in gran parte venduti nel giro di poche settimane. Lo stesso vale per Casa Koya e Altera, lanciate a marzo 2021.

Alla fine dell’anno fiscale 2020, circa il 95% di tutti gli appartamenti disponibili nei palazzi finiti e consegnati risultava venduto. Il prezzo medio al metro quadro degli appartamenti venduti nel 2020 è stato pari a 13.905 Franchi Svizzeri. I prezzi di vendita sono aumentati rispetto all’anno precedente in tutti i segmenti immobiliari: monolocali, appartamenti e appartamenti con servizio alberghiero.

Il gruppo Andermatt Swiss Alps, con gli hotel The Chedi Andermatt e Radisson Blu Reussen e la società di impianti di risalita Andermatt-Sedrun Sport AG, che include la Scuola di Sport Invernali Svizzera, ha occupato nell’anno 2020 più di 1000 lavoratori – principalmente nei cantoni Uri (Andermatt e Altdorf) e dei Grigioni (Sedrun). Il gruppo Andermatt Swiss Alps risulta datore di lavoro per una media annuale di 565 posizioni a tempo pieno.

Continua con successo lo sviluppo del The Chedi Andermatt

Nel 2020, a causa delle chiusure forzate dovute al Coronavirus, l’hotel deluxe a cinque stelle The Chedi Andermatt è stato aperto poco meno di 11 mesi. Nel 2020 è risultato un tasso di occupazione annuale del 69% (anno precedente: 54%). È stato registrato un incremento di fatturato anno su anno pari a circa il 16%, arrivando a 34,5 milioni di Franchi (anno precedente: 29,8 milioni di Franchi Svizzeri). Il numero di presenze è aumentato di un buon 17%, arrivando a 55.242 (anno precedente 47.029).

I vari riconoscimenti ottenuti, come il più alto rating della Forbes Travel Guide e la stella Michelin per il ristorante The Japanese by The Chedi Andermatt sul Gütsch, testimoniano l’unicità dell’hotel e dei ristoranti. Il Direttore Generale del The Chedi Andermatt, Jean-Yves Blatt, è stato nominato Albergatore dell’anno 2020 dalla guida Gault Millau.

Nonostante i mancati introiti derivanti dalle attività del gruppo e dagli eventi, l’hotel Radisson Blu Reussen è riuscito a incrementare il fatturato a 10,9 milioni di Franchi Svizzeri (circa l’8% in più). Con le sue 52.500 presenze, il Radisson ha raggiunto un tasso di occupazione di circa il 37%.

Frenata nella crescita della SkiArena Andermatt-Sedrun

La stagione invernale 2019/2020 della SkiArena Andermatt-Sedrun si è bruscamente interrotta il 13 marzo 2020. Il risultato dell’anno fiscale che va dal 1 ottobre 2019 al 30 settembre 2020 è stato compromesso da tale situazione, risultando pari a 24,5 milioni di Franchi Svizzeri, inferiore quindi dell’8% rispetto all’anno precedente. Le giornate sciatore registrano un segno meno del 12% pari a 411.000 primi ingressi. Senza la chiusura imposta avrebbe potuto raggiungere un incremento di circa il 6%.

Nell’inverno 2020/2021 (dal 1 ottobre 2020 al 28 febbraio 2021), a seguito delle restrizioni legate al Coronavirus (inclusa la chiusura del comprensorio sciistico tra Natale e Capodanno sul lato di Uri), il fatturato è sceso del 42% a 11,4 milioni di Franchi Svizzeri rispetto all’anno precedente. Il numero di primi ingressi si è ridotto del 33% a 249.000.

Il campo da golf di Andermatt ha registrato un maggior ricavo del 50% sui green fee.

Previsioni

Nel 2020 Andermatt Swiss Alps ha lavorato al riposizionamento dell'azienda e ha rinnovato la sua presenza sul mercato a tutti i livelli. Con il rafforzamento della direzione (nelle aree IT, Innovazione, RU e Town Management), si è ulteriormente introdotta in vari settori un’elevata professionalità. La pandemia di Covid ha accelerato il processo di digitalizzazione. Nell’autunno 2020, Andermatt Swiss Alps è stata la prima società in Svizzera a introdurre il sistema di prenotazione delle cabinovie.

Nella primavera 2021 è stato lanciato un ambizioso programma di costruzione, che prevede l’ampliamento della base infrastrutturale (podio) di circa 19.000 m2. Ciò consentirà di costruire altri 16 palazzi, ristoranti e negozi. Inoltre è stato dato il via alla costruzione di altri due palazzi e del terzo hotel. Alla fine del 2021 saranno consegnati ai legittimi proprietari circa 100 appartamenti in sei palazzi finiti.

Andermatt Swiss Alps AG

Andermatt Swiss Alps AG con sede ad Andermatt progetta, costruisce e si occupa dello sviluppo della destinazione ideale per tutto l’anno di Andermatt. La realizzazione di Andermatt Reuss con i suoi palazzi, hotel e ville è partita nel 2009. Al gruppo Andermatt Swiss Alps appartengono anche Andermatt-Sedrun Sport AG con gli impianti di risalita, il marchio della ristorazione Mountain Food e la Scuola svizzera di sport invernali Andermatt, un campo da golf da campionato di 18 buche, par 72, e la Sala Concerti Andermatt. Con i suoi hotel, le infrastrutture sportive, l’offerta di eventi e gli immobili, Andermatt Swiss Alps persegue la visione di diventare la “Prime Alpine Destination”. Di conseguenza si impegna a mantenere intatto l’ambiente, per un futuro in cui valga la pena di vivere e per garantire alle future generazioni un luogo da abitare straordinario. In alta stagione, il gruppo Andermatt Swiss Alps AG dà lavoro ad oltre 1000 dipendenti nelle sedi di Altdorf, Andermatt e Sedrun.

andermatt-swissalps.ch / andermatt-facts.ch

Contatti

Andermatt Swiss Alps AG
Stefan Kern
Chief Communications Officer

+41 78 663 29 63
s.kern@andermatt-swissalps.ch

Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più