Comunicato stampa / News

Pre­mio in­ter­na­zio­na­le per la no­stra Sala Con­cer­ti An­der­matt

8 giugno 2022

Siamo molto lieti di annunciare che la nostra Sala Concerti Andermatt è stata proclamata dalla giuria del concorso Architizer vincitrice della categoria Centri culturali/Teatri 2022. Architizer A+Awards è il più importante concorso che premia e promuove i migliori progetti di architettura dell’anno, suddivisi in diverse categorie.

La Sala Concerti Andermatt è stata progettata da Studio Seilern Architects, sotto la guida di Christina Seilern, recentemente premiata come miglior architetto dell’anno ai Female Frontier Awards di World Architecture News. L’auditorium, circondato da un panorama mozzafiato, offre con i suoi 650 posti un’atmosfera intima e accogliente e dispone di uno straordinario palcoscenico flessibile che può ospitare un’orchestra composta da 75 elementi. Lo studio londinese di architettura Studio Seilern Architects ha progettato anche l’edificio per i due ristoranti gourmet sul Gütsch, uno dei monti di Andermatt.

Fin dalla sua apertura nel 2019, la Sala Concerti Andermatt è stata il palcoscenico di molti momenti emozionanti. È la prima grande sala concerti ad essere stata progettata specificatamente per una destinazione turistica montana ideale per tutto l’anno. L’edificio però non colpisce solo per la sua struttura architettonica, ma anche per l’acustica eccezionale, grazie alla quale Lena-Lisa Wüstendorfer e la Swiss Orchestra, da quando sono diventati orchestra stabile, incantano gli ospiti con la loro musica.

Una delle maggiori qualità di questo auditorium ultra moderno è la sua incredibile versatilità. La Sala Concerti Andermatt può essere infatti destinata a molteplici usi e offre la flessibilità di poter scegliere tra diverse disposizioni dei posti a sedere e tipologie di eventi. Da un’esibizione orchestrale a un concerto rock, passando per un congresso: qui tutto è possibile. La flessibilità e la facilità di adattarsi da una disposizione all'altra sono merito di un sistema retrattile che permette di far scomparire fino a nove file di gradini sotto la balconata principale. L’anno scorso si è tenuto qui il congresso Moving Forward in modalità ibrida, con pubblico disposto a 360° e trasmissione su internet.

Anche se la Sala Concerti Andermatt deve competere con gli incantevoli paesaggi che la circondano e le innumerevoli attività proposte, nei prossimi mesi sarà comunque una delle principali attrazioni di Andermatt. Con i concerti di musica classica a cadenza mensile di Andermatt Music, le serate all’insegna della comicità e un festival di musica pop svizzera, continuerà a essere un luogo dove si raccontano storie e si risvegliano emozioni.

Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più