Andermatt Responsible

Tutto ciò che bi­so­gna sa­pe­re su An­der­matt Re­spon­si­ble

29 gennaio 2020

Lo sci e gli sport invernali sono la nostra passione e il nostro business. Per praticarli abbiamo bisogno di una natura intatta. Con Andermatt Responsible ci impegniamo a proporre un turismo rispettoso del clima. Ma che cosa significa questo esattamente? Ecco le domande e le risposte più importanti. 

Che cos’è Andermatt Responsible?

Andermatt Responsible è l’iniziativa per il turismo sostenibile nella regione di Andermatt. Essa si pone l’obiettivo di contribuire ad attuare progetti nel campo della sostenibilità e della protezione del clima, collegare gli attori coinvolti, come gli ospiti e la popolazione, nonché informarne gli operatori e sensibilizzarli. Questo perché siamo convinti che sia nell’interesse di tutti noi proteggere l’ambiente montano svizzero. Il nostro scopo è quello di ridurre le emissioni di CO2 provenienti dalle imprese turistiche e consentire un turismo che sia il più possibile sostenibile.

Chi sta dietro ad Andermatt Responsible?

Dietro ad Andermatt Responsible stanno gli attori più importanti della regione di Andermatt e delle aree circostanti, delle quali fanno parte Andermatt Swiss Alps AG, il comprensorio Andermatt+Sedrun+Disentis e la ONG Protect Our Winters Schweiz (POW). Andermatt Swiss Alps gestisce la zona del borgo Andermatt Reuss, gli hotel The Chedi Andermatt e Radisson Blu Reussen, oltre alla SkiArena Andermatt-Sedrun. La SkiArena Andermatt-Sedrun e POW Schweiz hanno implementato misure di protezione dell’ambiente e del clima in una partnership esclusiva già dall’inverno 2018/19. E adesso esse vengono ulteriormente ampliate e rafforzate.

Che cos’è POW?

Protect Our Winters Schweiz è la voce della Outdoor Community per la protezione del clima in Svizzera. POW è una Community formata da atlete e atleti, attivisti e aziende tutti impegnati alla ricerca di soluzioni per realizzare un cambiamento nella società, nell’economia e nella politica.

L’organizzazione non-profit POW è stata fondata nel 2007 negli U.S.A. dallo snowboarder professionista Jeremy Jones ed è operante in Svizzera dal 2017. POW è ora rappresentata in oltre 15 paesi in tutto il mondo.

POW informa e sensibilizza la Outdoor Community fornendole gli strumenti per ridurre la sua impronta ecologica. L’Organizzazione accompagna aziende, associazioni e organizzazioni nel loro cammino verso un modello di business sostenibile ed è impegnata, in Svizzera, in un’ambiziosa politica climatica che rispetti gli obblighi dell’accordo di Parigi.

Che cos’è Andermatt Swiss Alps AG?

Andermatt Swiss Alps AG è una società per azioni non quotata con sede ad Andermatt. Il 49 per cento delle azioni sono detenute da Orascom Development Holding AG, mentre il 51 per cento sono direttamente e indirettamente detenute dall’imprenditore turistico Samih Sawiris.

Ultimamente, Andermatt è diventata una destinazione per tutto l’anno: con palazzi, alberghi e ville, oltre a un campo da golf e al comprensorio sciistico SkiArena, che non è solo uno dei comprensori più moderni della Svizzera, ma anche il più grande della Svizzera centrale, con piste da Andermatt a Sedrun e Disentis nel Cantone dei Grigioni. Nei prossimi anni è prevista la costruzione di ulteriori appartamenti e alberghi.

Diverse piste da sci, una seggiovia e una cabinovia, sullo sfondo una catena montuosa innevata

Che cos’è Andermatt+Sedrun+Disentis

Andermatt+Sedrun+Disentis è il comprensorio sciistico intorno al passo dell’Oberalp nel Canton Uri e nel Cantone dei Grigioni. Gli impianti di risalita Disentis AG e SkiArena Andermatt-Sedrun offrono complessivamente oltre 180 chilometri di piste. Il comprensorio sciistico ad innevamento sicuro raggiunge i 3.000 metri di altitudine. La stagione sciistica ha una durata di sette mesi, da novembre a maggio.

La SkiArena Andermatt-Sedrun gestisce inoltre 13 ristoranti di montagna nel borgo di Andermatt, un albergo, due ristoranti, una panetteria, oltre alla Schweizerische Ski- und Snowboardschule Andermatt, la scuola svizzera di sci e snowboard di Andermatt. La SkiArena è una controllata di Andermatt Swiss Alps, che a sua volta propone in locazione ad Andermatt circa 1.200 letti di tutte le categorie e gestisce il campo da golf.

Le funivie Bergbahnen Disentis gestiscono, nella zona di Disentis, l’intera gastronomia di montagna e due negozi specializzati in attrezzature da sci e biciclette. Oltre a questo, Bergbahnen Disentis propone in locazione oltre 800 letti di tutte le categorie, sia in appartamenti per le vacanze che in alberghi.

Quali ambiti copre Andermatt Responsible?

Andermatt Responsible copre i cinque ambiti relativi a Mobility, Gastronomy, Real Estate ed Energy and Outdoor. Questo, in concreto significa:

Mobility: l’offerta di mobilità da e per Andermatt aiuta a ridurre le emissioni di CO2.

Gastronomy: i ristoranti di Andermatt Swiss Alps evitano gli sprechi di cibo e plastica e utilizzano consapevolmente prodotti regionali e locali. Le bottiglie di PET e plastica vengono evitate il più possibile.

Real Estate: Andermatt Swiss Alps attribuisce grande importanza alla sostenibilità e costruisce tutti gli edifici secondo lo standard Minergie. La fornitura di calore è climaticamente neutra grazie alla centrale termica Gotthard AG. Il calore di questa centrale termica a cippato e il calore residuo generato da Armasuisse riscaldano alcune parti di Andermatt e Göschenen, compresi tutti gli edifici di Andermatt Swiss Alps, grazie ad una rete di teleriscaldamento.

Energy: l’elettricità per la gestione degli immobili di Andermatt Swiss Alps consiste al 100 per cento di energia rinnovabile proveniente dalla regione del San Gottardo.

Outdoor: gli impianti per gli sport invernali della SkiArena funzionano al 100 per cento con elettricità da energie rinnovabili. Gli ospiti del comprensorio sciistico SkiArena e di Andermatt vengono informati e sensibilizzati sulle misure da adottare e le possibilità di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 durante il loro soggiorno ad Andermatt.

Che cosa ha già ottenuto, ad oggi, Andermatt Responsible?

Nel primo anno di partnership, la SkiArena e POW hanno sviluppato soluzioni per consentire un risparmio di risorse nel viaggio di andata verso il comprensorio, oltre ad attuare misure nell’ambito della gastronomia di montagna e del trasferimento di conoscenze agli ospiti. L’attenzione si è concentrata sui settori della mobilità e della nutrizione, in quanto questi sono il secondo e terzo emettitore di CO2 in ordine di importanza in Svizzera.

Quali misure sono state attuate, ad oggi, nell’ambito della trasmissione di conoscenze?

Consegniamo opuscoli e volantini per trasmettere agli ospiti la conoscenza sul cambiamento climatico e dare loro consigli su come utilizzare la stazione sciistica in modo sostenibile. Volantini con suggerimenti sul clima sono disponibili presso tutte le casse. Gli stessi suggerimenti si trovano anche sui poster affissi in tutto il comprensorio sciistico.

Come è stato percepito fino ad ora l’impegno per la riduzione del CO2 nel settore del turismo?

Nella primavera del 2019, POW Schweiz ha ricevuto il premio CIPRA Svizzera per le misure attuate in collaborazione con la SkiArena per la sostenibilità nel turismo.

Link uti­li

Dove trovo ulteriori informazioni su Andermatt Responsible?

Oltre alle informazioni pubblicate su questo sito web trovi ancora di più su di noi nei seguenti social media:

Ulteriori link:

Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più