
Raggiungere il più moderno comprensorio sciistico della Svizzera centrale in modo sostenibile
13 dicembre 2021

Per Andermatt Swiss Alps la sostenibilità è una priorità. Con la campagna Andermatt Responsible, il gruppo si è posto tra le altre cose l’obiettivo di ridurre costantemente la sua impronta di carbonio. Per questo motivo la società offre molte interessanti alternative per raggiungerci con il treno o con il pullman nel rispetto del clima e per muoversi sul posto con vari mezzi di trasporto. Così anche gli ospiti che non hanno a disposizione un mezzo privato proprio possono muoversi con la massima flessibilità.
La scelta del mezzo di trasporto influisce enormemente sul bilancio delle emissioni di gas serra di una vacanza*, notevolmente ridotte arrivando in zona e ripartendo con pullman e treni. Andermatt Swiss Alps offre ai suoi ospiti un’ampia gamma di proposte di mobilità sostenibili ed economiche per il loro soggiorno invernale nella regione.
Treno Gottardo Winterhit
Il Treno Gottardo viaggia da Zurigo, Basilea, Lucerna e Locarno a Göschenen, da dove con la Matterhorn Gotthard Bahn si arriva ad Andermatt in dieci minuti. Il biglietto speciale Winterhit include il viaggio di andata e ritorno su queste tratte e lo skipass giornaliero del comprensorio sciistico Andermatt+Sedrun+Disentis. Chi prenota il Treno Gottardo Winterhit, usufruisce anche di altre offerte come riduzioni delle tariffe di noleggio dell’attrezzatura sciistica presso lo Sportshop Gleis 0 ad Andermatt, uno sconto sul pernottamento al Radisson Blu Hotel Reussen e trasferimento gratuito dei bagagli dallo Sportshop collocato nel sottopassaggio della stazione fino all’hotel Radisson. Il Treno Gottardo Winterhit è disponibile per gli adulti già a partire da 59 Franchi con un abbonamento metà-prezzo delle ferrovie SBB e un abbonamento Metà Prezzo di Andermatt+Sedrun+Disentis.
Snow’n’Rail
Con le offerte combinate per sport invernali delle ferrovie SBB gli ospiti usufruiscono di una riduzione sugli skipass giornalieri da 1, 2 e 6 giorni di Andermatt+Sedrun+Disentis e sui noleggi sci presso i negozi Intersport Rent selezionati. Il viaggio per raggiungere Andermatt è incluso e il biglietto può essere caricato sullo SwissPass. Così si passa direttamente dal treno alle piste senza deviazioni.
Andermatt SkiExpress
Con i pullman Twerenbold e il pullman espresso Schnellbus di Auto AG Uri si raggiunge velocemente e comodamente il comprensorio sciistico di Andermatt+Sedrun+Disentis dalla Svizzera centrale, dalla Svizzera di Nord ovest e Zurigo e dalla regione circostante. Gli skipass sono inclusi nel prezzo e vengono distribuiti sul pullman. Così si passa direttamente dalla fermata presso la stazione a valle ai tornelli degli impianti di risalita. Il biglietto di andata e ritorno sullo SkiExpress incluso lo skipass giornaliero per il comprensorio sciistico di Andermatt+Sedrun+Disentis costa 74 Franchi per gli adulti e 44 Franchi per i bambini. Il viaggio di andata e ritorno con lo Schnellbus inclusivo di skipass giornaliero costa 74 Franchi per gli adulti e con l’abbonamento metà-prezzo di SBB solamente 60 Franchi.


Mobilità illimitata grazie alle navette gratuite del borgo e i servizi di trasporto a chiamata
Gli ospiti della Valle di Orsera possono lasciare la loro auto tranquillamente a casa. In inverno la navetta gratuita del borgo garantisce il trasporto dalla stazione alle varie zone del borgo di Andermatt, alle stazioni a valle delle cabinovie Gütsch-Express e Gemsstock, alla pista di sci di fondo vicino alla Nordic House e al borgo di Hospental. Inoltre il servizio di trasporto mybuxi offre flessibilità a prezzi molto convenienti. Le auto elettriche alimentate con energia pulita sono prenotabili con le app e coprono fermate virtuali nella regione di Andermatt fino a Realp, Hospental e Wassen. Presentando l’abbonamento stagionale, i soci del GotthardMemberClub ottengono uno sconto del 25% sul prezzo del trasporto.
Ampliamento del servizio offerto dalla Matterhorn Gotthard Bahn
Le ferrovie Matterhorn Gotthard Bahn ampliano la propria offerta di servizi nella Valle di Orsera. A partire dal cambio di orari del 12 dicembre, sulle tratte tra Göschenen e Andermatt, Andermatt e Realp e in direzione Disentis circolano alcuni treni supplementari. Ci sono anche treni diretti da Göschenen a Realp. Così i comuni di Realp e Hospental sono serviti ad un intervallo di mezz’ora in alcuni casi.
Andermatt Responsible
Con Andermatt Responsible, Andermatt Swiss Alps promuove un turismo sostenibile e rispettoso del clima nella regione. La campagna si pone come obiettivo di rendere possibile un’attività turistica a basso consumo di risorse. L’impegno profuso da Andermatt Swiss Alps in campo ambientale, sociale ed economico, è ben descritto nei rispettivi siti internet di Andermatt Swiss Alps AG, della SkiArena Andermatt-Sedrun, dell’hotel The Chedi Andermatt, dell’hotel Radisson Blu Hotel Reussen e dell’Andermatt Swiss Alps Golf Course.
Fonte: Agenzia Federale per l'Ambiente Austriaca (2018), Treibhausgas-Bilanz unterschiedlicher Urlaubstypen.
Andermatt Swiss Alps AG
Andermatt Swiss Alps AG con sede ad Andermatt progetta, costruisce e si occupa dello sviluppo della destinazione ideale per tutto l’anno di Andermatt. La realizzazione di Andermatt Reuss con i suoi palazzi, hotel e ville è partita nel 2009. Al gruppo Andermatt Swiss Alps appartengono anche Andermatt-Sedrun Sport AG con gli impianti di risalita, il marchio della ristorazione Mountain Food e la Scuola svizzera di sport invernali Andermatt, un campo da golf da campionato di 18 buche, par 72, e la Sala Concerti Andermatt. Con i suoi hotel, le infrastrutture sportive, l’offerta di eventi e gli immobili, Andermatt Swiss Alps persegue la visione di diventare la “Prime Alpine Destination”. Di conseguenza si impegna a mantenere intatto l’ambiente, per un futuro in cui valga la pena di vivere e per garantire alle future generazioni un luogo da abitare straordinario. In alta stagione, il gruppo Andermatt Swiss Alps AG dà lavoro ad oltre 1000 dipendenti nelle sedi di Altdorf, Andermatt e Sedrun.