
Si spengono le luci, si accende la montagna!
2 settembre 2022

Il 10 settembre e l'8 ottobre potrete rivivere il popolare evento "Si spengono le luci, si accende la montagna". Prendete gli ultimi raggi di sole a 2.340 metri oppure gustate una fonduta in compagnia al ristorante Matti sul Nätschen, con una vista altrettanto meravigliosa. Nelle notti di luna piena, Andermatt è magica!
Sono le 18.00 e nel borgo di Andermatt è arrivata l'ora del crepuscolo con i suo strali dorati. Gli ospiti attendono pazientemente che la cabinovia a loro riservata li porti sul Gütsch. Lassù, a 2.340 metri, li attende uno spettacolo della natura indimenticabile, con tanto di cena gourmet proposta dallo chef Markus Neff.
Il viaggio in cabinovia è accompagnato dal suono dei campanacci, mentre le ombre sui campi si allungano sempre di più. Lentamente, la cabinovia si avvicina alla spettacolare struttura in legno e in pietra progettata dal pluripremiato architetto Christina Seilern. Una volta arrivati in cima, gli ospiti vengono accolti da Markus Neff e dal suo team e la serata inizia con un calice di champagne e deliziosi stuzzichini.


Mentre gli ultimi raggi di luce si riflettono nelle bollicine di champagne, il sole tramonta dietro alle turbine eoliche. Una vista che non si dimentica così facilmente. Il primo piatto è altrettanto indimenticabile: salmerino alpino con tartare di capesante.
Quando il sole è completamente tramontato dietro al Bäzberg e la temperatura è diventata sensibilmente più fresca, gli ospiti gustano il loro squisito menu al caldo, dietro le grandi finestre panoramiche. Gli astrofili non perdono l'occasione di ammirare il cielo sulla grande terrazza, dalla quale è possibile vedere una moltitudine di stelle. Questa sera, grazie alle Perseidi, dovrebbero essere visibili molte stelle cadenti.


Il tempo vola e le stelle non sono solo nel cielo del Gütsch, ma anche nei piatti proposti da Markus Neff: scampi, ravioli al tartufo e filetto di bisonte deliziano i palati degli ospiti. Poi sarà la volta del dessert. Uno spettacolo davvero speciale è la superluna piena che sorge maestosa dietro il Rossbodenstock.
Alla stazione intermedia del Nätschen, l'atmosfera è diversa, ma non meno conviviale. La terrazza Matti offre una vista spettacolare sul tramonto. Prima che gli ospiti si accomodino al ristorante per gustare la tipica fonduta locale, l'aperitivo serale viene servito intorno al fuoco, sotto al cielo stellato e con vista sulla luna piena.